Carlo Gigante 2024 © All Rights Reserved P.IVA: 05088330757
Cardiologia, Aritmologia e Tecnologia Medica
Medico - Chirurgo, Cardiologo ed Aritmologo
Il Dr. Carlo Gigante si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Milano con il massimo dei voti (110/110 e lode). Ha successivamente conseguito la specializzazione in Cardiologia presso la stessa università con la valutazione di 70/70 e lode. Durante il suo percorso accademico ha ricevuto prestigiosi riconoscimenti, tra cui la borsa di studio della Società Italiana di Cardiologia nel 2024.Ha maturato un'ampia esperienza clinica e di ricerca in Cardiologia ed Elettrofisiologia, lavorando presso:Specialista in Cardiologia presso l'Università degli Studi di Milano. La sua pratica clinica si svolge in due prestigiose istituzioni:Il Dr. Gigante affianca all'attività clinica un'intensa attività di ricerca, concentrandosi su tre aree principali della cardiologia:È autore di numerose pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali peer-reviewed nel campo dell'Imaging Cardiovascolare, dell'Aritmologia e della Cardiologia Clinica. Ha inoltre partecipato come relatore a congressi nazionali e internazionali.Oltre alla sua attività clinica e di ricerca, è stato co-fondatore di Peer4Med, una piattaforma di preparazione per i test di specializzazione in Medicina. Ha inoltre ricoperto ruoli di gestione e insegnamento in Testbusters, contribuendo alla formazione di migliaia di studenti per l'accesso ai corsi di laurea in Medicina.Parla fluentemente italiano, inglese e spagnolo.
Benvenuti al nostro sito web dedicato alla cardiologia, alla tecnologia medica e alla divulgazione scientifica. Il nostro obiettivo è quello di fornire informazioni accurate e aggiornate su questi temi, al fine di aiutare i nostri lettori a comprendere meglio il mondo della medicina e della salute, con particolare attenzione alle aritmie del cuore. Sul nostro sito, troverete articoli che spaziano dalle ultime novità in campo cardiologico alle questioni di attualità, dai consigli su come prevenire le malattie cardiache alle informazioni sui trattamenti disponibili per diverse patologie cardiache.
La tecnologia medica e la telemedicina rappresentano una risorsa indispensabile per il progresso della medicina e per la cura della salute delle persone. Grazie all'Intelligenza Artificiale, ad esempio, è possibile ottenere diagnosi e terapie sempre più precise e personalizzate, mentre la Realtà Virtuale e la Realtà Aumentata offrono nuove opportunità di formazione e riabilitazione. I tracker sanitari, i loop recorder e i dispositivi indossabili, invece, permettono di monitorare costantemente i nostri parametri vitali e ricevere suggerimenti per uno stile di vita più salutare. La tecnologia medica ci offre un ampio ventaglio di opportunità per prenderci cura della nostra salute e del nostro benessere, e noi siamo entusiasti di esplorarle tutte con passione e determinazione!
Per molti anni ho lavorato come docente presso Testbusters, preparando migliaia di studenti per affrontare il test di medicina e il test di specialità medica. La metodologia di insegnamento che seguo si basa sulla trasmissione di conoscenze solide e aggiornate, ma anche sull'incoraggiamento alla riflessione e all'analisi critica. L'entusiasmo è un ingrediente fondamentale processo: cerco sempre di coinvolgere gli studenti e di creare un'atmosfera di lavoro serena e motivante. L'esperienza di formatore è stata per me un'occasione unica di crescita professionale e umana, e spero di poter continuare a trasmettere la mia passione e il mio entusiasmo a molti altri studenti in futuro.
Carlo Gigante 2024 © All Rights Reserved P.IVA: 05088330757